Anche l’Anpi ha partecipato al corteo che si è snodato da piazza Vittorio a piazza Carignano per dire no alla criminalità in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime di mafia organizzata dall’associazione Libera. Protagonisti tanti giovani: dai bambini delle elementari agli studenti delle superiori, sindaci e personaggi chiave nella lotta alle mafie come l’ex procuratore Caselli e Pino Masciari.
Ogni 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, perché in quel giorno di risveglio della natura si rinnovi la primavera della verità e della giustizia sociale. Dal 1996, ogni anno in una città diversa, viene letto un elenco di circa novecento nomi di vittime innocenti. Ci sono vedove, figli senza padri, madri e fratelli. Ci sono i parenti delle vittime conosciute, quelle il cui nome richiama subito un’emozione forte. E ci sono i familiari delle vittime il cui nome dice poco o nulla. Per questo motivo è un dovere civile ricordarli tutti. Per ricordarci sempre che a quei nomi e alle loro famiglie dobbiamo la dignità dell’Italia intera.
Quest’anno, l’evento del 21 marzo si svolge a Messina e in contemporanea in tanti luoghi in tutta Italia la XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie “Ponti di memoria, Luoghi di impegno”.
Come ogni anno, nel primo giorno di primavera, simbolo di rinascita, la rete di Libera, gli enti locali, le realtà del terzo settore, le scuole e tanti cittadini, assieme alle centiania di familiari delle vittime, si ritroveranno in tanti luoghi, per ricordare nome per nome tutti gli innocenti morti per mano delle mafie, creando in tutto il Paese un ideale filo di memoria, quella memoria responsabile che dal ricordo può generare impegno e giustizia nel presente.
Le precedenti edizioni:
1996 – Roma
1997 – Niscemi (CL)
1998 – Reggio Calabria
1999 – Corleone (PA)
2000 – Casarano (LE)
2001 – Torre Annunziata (NA)
2002 – Nuoro
2003 – Modena
2004 – Gela
2005 – Roma
2006 – Torino
2007 – Polistena
2008 – Bari
2009 – Napoli
2010 – Milano
2011 – Potenza
2012 – Genova
2013 – Firenze
2014 – Latina
2015 – Bologna