Coro MORO e coro ANPI Torino a Carmagnola
La Sezione A.N.P.I. di Carmagnola invita la Cittadinanza al Concerto del Coro Moro e del Coro dell’ A.N.P.I. Provinciale di Torino che si terrà venerdì 6 ottobre 2017 alle ore 21 presso il Salone...
La Sezione A.N.P.I. di Carmagnola invita la Cittadinanza al Concerto del Coro Moro e del Coro dell’ A.N.P.I. Provinciale di Torino che si terrà venerdì 6 ottobre 2017 alle ore 21 presso il Salone...
Divulghiamo l’iniziativa promossa dalla Sezione A.N.P.I. di Beinasco in collaborazione con il Comune di Beinasco. Presentazione del libro “Un’ordinaria fucilazione” che si terrà a Beinasco il 5 ottobre 2017 presso la biblioteca comunale “Nino...
Il giorno 5 novembre 2017 la Sezione A.N.P.I. di Trofarello sarà presente e invita in Val Varaita al Santuario di Valmala, dove si effetuerà la visita ai luoghi che furono teatro dei fatti narrati...
Venerdì 22 settembre 2017 alle ore 21:00 l’A.N.P.I. di Trofarello proietterà al Centro Marzanati di via Cesare Battisti 25, il film “Neve rosso sangue” di Daniel Daquino. La proiezione verrà introdotta da Piero Balbo...
Il Museo Valsusino della Resistenza e la sezione ANPI “Mario Jannon” di Condove-Caprie-Borgone, con il patrocinio del Comune di Condove, hanno organizzato un incontro con l’On. Lorenzo Gianotti (Membro dell’ANPI Comitato Provinciale di Torino)...
18 Settembre 2017 Il testo di un documento approvato il 15 settembre scorso dal Comitato nazionale ANPI Il Comitato Nazionale dell’ANPI, nella seduta del 14 settembre 2017, ha preso in attenta considerazione la...
Nell’ambito de “Serate d’autore”, venerdì 13 ottobre 2017 ore 21:00, la scrittrice Ida Viviani presenterà il libro “IMI – I soldati che dissero no”, le vicende di Antonio Viviani, internato militare italiano. Ingresso Gratuito...
20 luglio 2017 Un atto vandalico viene attuato contro un luogo simbolo della memoria resistenziale eporediese. Si tratta del palo sul lungo Dora e prossimo al ponte della ferrovia, quel ponte che fu fatto...