La didattica è un’attività centrale per il Polo del ‘900, che si propone come un laboratorio permanente di progettazione e di partecipazione attiva alla vita culturale del proprio territorio. Un luogo vivo e unico in cui poter approfondire, leggere, studiare, conoscere, ricordare, viaggiare, socializzare, lasciarsi ispirare, confrontarsi, mettersi alla prova, trovare risposte e aprirsi a nuove domande.
Storia, memoria, cittadinanza. Questioni su cui i 19 enti che costituiscono il Polo del ‘900 lavorano con impegno, passione, professionalità.
Storia, memoria e cittadinanza attraverso 75 proposte didattiche: 3 progetti integrati; 4 concorsi; 5 attività performative; 35 tra visite guidate, percorsi e laboratori; 12 tra lezioni conferenze e seminari; 6 corsi di formazione per docenti; 10 unità e kit didattici offerti dai 19 enti che costituiscono il Polo del ‘900.
Consulta la brochure con il programma delle attività didattiche