IVREA – Giovedì 2 Maggio 2019, ore 17, Sala Dorata del Municipio – Un ricordo dell’Atto di Resa – Gli ultimi convulsi giorni della guerra – Un sentito invito
Gli ultimi giorni della Guerra in Ivrea e dintorni
“La resa dei baroni ai Partigiani”
|
Gli ultimi, convulsi giorni dell’Aprile ’45 ci mostrano un’Ivrea in bilico fra la gioiosa speranza e la paura degli ultimi colpi di coda di quella che era stata una poderosa macchina bellica. Circa 60.000 soldati della Wermacht e 13.000 militi fascisti sono acquartierati in città e nei paesi limitrofi, con migliaia di carriaggi, armi, in una esplosiva miscela di rabbia e rassegnazione. In un breve excursus sentiremo narrare la resa del potente esercito tedesco e dei servi repubblichini. I nobili baroni ariani si piegheranno alla firma non appena giungerà notizia della morte di Hitler. Davanti a loro sarà, fra gli altri, un semplice artigiano divenuto Comandante della VII Divisione Garibaldi. A lui dovranno inchinarsi. Si chiamava Primo Corbelletti “Timo”… |
Con letture, proiezioni, documenti
Un cordiale, sentito invito ad essere presenti,
come lo siete stati in tanti in questi giorni
In rassegna le Forze partigiane nell’ex Piazza di Città di Ivrea, il giorno della Liberazione.
Terzo da sinistra il Comandante Timo