Carlo Foppa, un compagno generoso, ricco di vitalità,
sempre attivo e appassionato al fare per
migliorare la realtà. Anche per l’ANPI, a cui ha dedicato impegno e inventiva, è una perdita incolmabile.
Assieme alla famiglia lo piangono la sezione Martorelli e il Comitato Provinciale di Torino.
RICORDI PER CARLO
Per la prematura scomparsa del Compagno Carlo Foppa:
“Molti compagni ed amici hanno volontà di esprimere il loro dolore e i sentimenti di vicinanza a Luciana e a Jader, per fare in modo che nulla si disperda è stato creato un indirizzo di posta elettronica su cui inviare qualsiasi cosa, scritti poesia foto filmati in ricordo di Carlo che verranno dati ai suoi cari:
inmemoriadicarlof@gmail.com
Inoltre ad oggi non esistono attualmente divieti per la partecipazione a funerali, sono vietati (e vanno quindi responsabilmente evitati) gli assembramenti.
Troviamoci sul piazzale ben distanziati.”
Roberto Martin
Cooperativa ASTRA
L’ULTIMO SALUTO A CARLO FOPPA
[F.D’A.] All’età di 77 anni è scomparso ieri Carlo Foppa. Dal 1975 al 1980 (VII tornata amministrativa) venne eletto in Sala Rossa nelle fila del Partito Comunista Italiano, negli anni durante i quali sindaco di Torino fu Diego Novelli.
Foppa ricoprì il ruolo di assessore al Lavoro per tutto il mandato amministrativo, fino al 1980.
Agli inizi degli anni 2000, era stato indicato dal Consiglio Comunale di allora quale presidente dell’Agenzia dei servizi pubblici locali, l’organismo che ha svolto per diversi anni il compito di controllo delle aziende municipalizzate che si avviavano a diventare società per azioni. Le pagine social di amici e compagni di partito ne ricordano la militanza nel PCI, nei Ds e recentemente nel Partito Democratico, sottolineando l’esperienza, la passione, il rigore unite alla generosità e alla solarità.
Carlo Foppa, i cui funerali sono in programma sabato 21 novembre alle 15.30 al Tempio Crematorio di corso Novara, a Torino, sarà ricordato nella prossima seduta del Consiglio Comunale.