Organizzazione

Maria Grazia Sestero

Maria Grazia SesteroFoto Congresso Torino 2016

Presidente Anpi Provinciale Torino

 

PRESIDENZA ONORARIA
Maria AIRAUDO partigiana (Sez. Luserna San Giovanni)
Giorgio BOUCHARD (Sez. Torre Pellice)
Ezio MONTALENTI (Sez. Carmagnola)
Diego NOVELLI (Sez. Torino Borgo San Paolo “Dante Di Nanni”)
PRESIDENZA
Maria Grazia SESTERO (Sez. Torino San Donato “Martiri del Martinetto”)
Cesare ALVAZZI DEL FRATE partigiano (Sez. Chiomonte)
Renato APPIANO (Sez. Torino Santa Rita “Leo Lanfranco”)
Elda GASTALDI (Sez. Chieri)
Palmiro GONZATO partigiano (Sez. Torino Barriera di Milano “Renato Martorelli”)
SEGRETERIA
Mario BEILETTI (Sez. Ivrea- Basso Canavese)
Stefano BONA (Sez. Corio)
Giorgio BONIS (Sez. Perosa Argentina e Valli)
Pierino CREMA (Sez. Torino Borgo San Paolo “Dante Di Nanni”)
Erica GARROU (Sez. Torino Barriera di Milano “Renato Martorelli”)
Giacomo LOMBARDO (Sez. Torino “Rigola”)
Ezio MONTALENTI (Sez. Carmagnola)
Valentina RIZZI (Sez. Carmagnola)
Vincenzo SANTULLO (Sez. Caselle)
Lorenzo SIMONETTI (Sez. Torino San Donato “Martiri del Martinetto”)


(dal Regolamento nazionale)
Art. 9 – Gli organismi di garanzia
1. In attuazione dell’Art. 29 dello Statuto, in tutti i livelli congressuali dell’Associazione il corrispondente Comitato nomina una Commissione di garanti dei diritti dell’Associazione e degli iscritti, composto da non meno di tre componenti e comunque in numero dispari.
COMITATO DEI GARANTI
Piera EGIDI (Sez. San Salvario “Nicola Grosa”)
Gisella GIAMBONE (Sez. Torino Centro “Antonio Banfo”)
Mario MORELLO (Sez. Torino Mirafiori Sud “Ercole Epicedio”)
Giovanni SANTIN (Sez. Caselle)
COMITATO PROVINCIALE (eletto al Congresso Provinciale il 13 marzo 2016)
Cesare ALVAZZI DEL FRATE partigiano (Sez. Chiomonte)
Renato APPIANO (Sez. Torino Santa Rita “Leo Lanfranco”)
Luca BARDINO (Sez. Nole Canavese)
Mario BEILETTI (Sez. Ivrea- Basso Canavese)
Attilio BELTRAMINO (Sez. Volvera)
Angelo BOCCALATTE (Sez. Torino San Donato “Martiri del Martinetto”)
Luca BOLOGNESI (Sez. Torino “Rigola”)
Stefano BONA (Sez. Corio)
Danilo BONAVERO (Sez. Condove-Caprie)
Giorgio BONIS (Sez. Perosa Argentina e Valli)
Roberto BORRI (Sez. Torino Nizza – Lingotto “Perotti Appendino”)
Giuseppe BUCCI (Sez. San Mauro Torinese)
Osvaldo CAGLIERO (Sez. Traves)
Andrea CAGLIO (Sez. Torino San Donato “Martiri del Martinetto”)
Giulia CASEL (Sez. Bussoleno – Chianocco – Foresto)
Eralda CASERIO (Sez. Ivrea- Basso Canavese)
Ottorino CIRELLA (Sez. Collegno)
Pierino CREMA (Sez. Torino Borgo San Paolo “Dante Di Nanni”)
Mariella DE VIETRO (Sez. Alpignano)
Paola GAGLIARDI (Sez. Druento)
Fulvio GAMBOTTO (Sez. Torino Borgata Rosa – Sassi – Vanchiglia “Fernando Gattini”)
Olgher GARGIONI (Sez. Torino Borgo San Paolo “Dante Di Nanni”)
Erica GARROU (Sez. Torino Barriera di Milano “Renato Martorelli”)
Elda GASTALDI (Sez. Chieri)
Lorenzo GIANOTTI (Sez. Rivoli)
Fiorenzo GIROTTI (Sez. Torino Barriera di Milano “Renato Martorelli”)
Palmiro GONZATO partigiano (Sez. Torino Barriera di Milano “Renato Martorelli”)
Fulvio GRANDINETTI (Sez. Grugliasco)
Rocco LARIZZA (Sez. Torino Barriera di Milano “Renato Martorelli”)
Giacomo LOMBARDO (Sez. Torino “Rigola”)
Paolo MAGNANO (Sez. Leinì)
Viller MANFREDINI (Sez. Fenestrelle)
Ilaria MARDOCCO (Sez. Nichelino)
Piero MARTIN (Sez. Caselle)
Luciano MIDELLINO (Sez. Condove-Caprie)
Vinicio MILANI (Sez. Chivasso)
Vincenzina MONACO (Sez. Torino “Rigola”)
Ezio MONTALENTI (Sez. Carmagnola)
Mario MORELLO (Sez. Torino Mirafiori Sud “Ercole Epicedio”)
Giovanna MORETTO (Sez. Forno Canavese)
Federico MORGANDO (Sez. Castellamonte)
Andrea MORTARA (Sez. Giaveno)
Diego NOVELLI (Sez. Torino Borgo San Paolo “Dante Di Nanni”)
Elmis ODDONE (Sez. Luserna San Giovanni)
Antonio PIZZOCARO (Sez. Torino Borgata Rosa – Sassi – Vanchiglia “Fernando Gattini”)
Marta RABACCHI (Sez. Settimo)
Valentina RIZZI (Sez. Carmagnola)
Marco RUBINO (Sez. Torino Borgo Vittoria – Madonna di Campagna – Lucento – Vallette “V Riunite  Baroni – Franchetti – Ballario – Rolando”)
Vincenzo SANTULLO (Sez. Caselle)
Maria SAVINO (Sez. Venaria Reale)
Ferruccio SBODIO (Sez. Chiusa San Michele)
Raffaele SCASSELLATI (Sez. Torino San Salvario “Nicola Grosa”)
Maria Grazia SESTERO (Sez. Torino San Donato “Martiri del Martinetto”)
Renato SIBILLE (Sez. Chiomonte)
Lorenzo SIMONETTI (Sez. Torino San Donato “Martiri del Martinetto”)
Riccardo VERCELLI (Sez. Pinerolo)
L’A.N.P.I. – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – si è costituita a ROMA nel 1944 quando tutte le regioni del Nord erano ancora sotto l’occupazione nazista sostenuta dai fascisti della R.S.I., la lotta partigiana iniziata subito l’8 settembre del ‘ 43 nelle pianure, nelle valli, nelle fabbriche dove uomini, donne di tutti i ceti sociali, militari sbandati dai fronti della Grecia, dell’Albania, della Jugoslavia di stanza in Italia, molti dei quali nelle formazioni partigiane si distinsero combattendo e morendo per abbattere la dittatura. (dallo Statuto)
Articolo 11

Il Congresso provinciale nomina i componenti del Comitato provinciale ed il Collegio dei Revisori dei Conti, e delibera sulle questioni di carattere generale nell’ambito della provincia.

L’A.N.P.I. provinciale di TORINO fa parte dell’organizzazione nazionale ed è suddivisa secondo lo Statuto in sezioni che raccoglie e riunisce tutti coloro che a vario titolo con azioni personali, inquadrati in Brigate e Divisioni hanno contribuito con la lotta partigiana a debellare il nazifascismo a riconquistare la dignità di tutti gli italiani offesi per oltre vent’anni dalla dittatura fascista. Della nostra Associazione possono far parte con pieno diritto coloro che hanno la qualifica di partigiano combattente, patriota, benemerito, della guerra di liberazione nonchè tutti gli antifascisti.

Articolo 12
ll Comitato provinciale è composto da un numero di membri da stabilirsi di volta in volta dal Congresso provinciale in rapporto alle esigenze locali ed al numero degli iscritti. Il Comitato provinciale sceglie tra i suoi membri un Presidente provinciale, i vice presidenti, la segreteria provinciale ed un responsabile amministrativo. Il Comitato provinciale dura in carica da un Congresso all’altro.