L’ANPI “68 Martiri” di Grugliasco invita tutti gli iscritti, i simpatizzanti e l’intera cittadinanza a partecipare attivamente per approfondire le ragioni di questa importante battaglia in difesa della Costituzione repubblicana e della democrazia, conquistata con la lotta popolare di Liberazione dal nazifascismo.
Mercoledì 29 giugno dalle 20.30 presso la sala consiliare “Sandro Pertini” di piazza Matteotti 50 a Grugliasco una preziosa occasione per ascoltare le ragioni del SI e del NO alle attuali modifiche alla Costituzione.
Lontani da slogan e facili populismi, si parlerà del merito delle modifiche con l’intervento di due docenti di Diritto Costituzionale dell’Università di Torino, Alessandra Algostino e Anna Mastromarino e con il contributo dei comitati referendari locali.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con la Presidenza del Consiglio comunale e con la Consulta antifascista locale.
Referendum costituzionale: che cos’è e come funziona
La posizione dell’ANPI per il NO alla riforma costituzionale e all’italicum è stata espressa:
– dal Comitato Nazionale ANPI il 21/01/2016 con 20 voti a favore del NO e 3 astensioni
– nei tanti congressi locali (di Sezione e Provinciali) con 2.501 documenti a favore del NO e 25 contrari/astenuti
– in sede di Congresso Nazionale alla votazione finale del 15/05/2016 con 347 voti a favore del NO e 3 astensioni
Il referendum di ottobre sulla “riforma” costituzionale non prevede quorum: rivolgiamo a tutti un appello per una grande campagna di corretta informazione e di partecipazione popolare, in quanto “l’esercizio del voto è dovere civico” (art. 48 della Costituzione).
“Il referendum è un diritto dei cittadini e delle cittadine ed è uno strumento di democrazia: è necessario che tutti lo rispettino e si adeguino alla necessità di consentire una piena conoscenza dei reali problemi in discussione, senza prevaricazioni e senza l’uso di dichiarazioni provocatorie ed offensive. L’ANPI tutta è impegnata a garantire che questo importante esercizio di democrazia si svolga con estrema correttezza e parità di condizioni, in modo che davvero la parola conclusiva spetti al popolo.”
[Comitato Nazionale ANPI, 24/05/2016]
Su Facebook: Comitato grugliaschese per il NO alle modifiche costituzionali
Il Comitato di Sezione ANPI “68 Martiri” Grugliasco