Il Partigiano grugliaschese Rino Gobbo è partito per l’Ultimo Viaggio
Segnaliamo con molta tristezza che il Partigiano grugliaschese Rino Gobbo, nome di battaglia “Moru”, zona di operazione Val Sangone. è partito per l’Ultimo Viaggio.
Infine ha operato presso il Comando della 43° Divisione, con grado di Capo Plotone, nella fase insurrezionale gli ultimi giorni dell’aprile-maggio 1945.
A Rino Gobbo dobbiamo molto: è stato uno dei tanti giovani grugliaschesi che al tempo scelsero la via della montagna per combattere nel nome della Libertà contro il nazifascismo, rischiando la vita, la tortura nelle caserme fasciste, la deportazione nei campi di sterminio, diventando così protagonista della Guerra di Liberazione. E dopo la Liberazione si è impegnato nella vita sociale e politica del territorio per costruire la democrazia e realizzare la Costituzione Italiana, svolgendo il suo dovere senza mai eccedere nel protagonismo.
lo ricordiamo in particolare alla Festa di Liberazione del 25 Aprile 2011, dove con un buon bicchiere di vino rosso in mano aveva raccontato alcuni episodi della sua vita partigiana ai più giovani; e ancora per le chiacchierate in casa sua, in compagnia della sua inseparabile compagna, a proposito della storia politica del territorio, dell’antifascismo organizzato a livello locale, delle differenze tra la vita partigiana in montagna e la clandestinità antifascista in pianura e in città.
Ha sempre richiesto, ogni anno tra i primi, il rinnovo della tessera dell’ANPI, abbiamo ancora fatto in tempo a consegnargli di persona la tessera 2018 nonostante le sue condizioni di salute peggiorate.
Ha sostenuto la Sezione e il rinnovamento dei giovani nell’ANPI con generosità fino all’ultimo, lo ricorderemo sempre con affetto anche per la sua ironia sottile e la sua determinazione nel prendere posizione contro la corruzione politica e il revisionismo, da qualunque parte provenissero.
Rino Gobbo sarà sempre con noi, la bandiera dell’ANPI lo accompagnerà ancora un’ultima volta per ricordare la sua esperienza nella Resistenza partigiana e la sua scelta di lotta per un mondo fondato sulla giustizia sociale, sull’uguaglianza anziché sul razzismo, sui diritti anziché sulla guerra.
Il Comitato di Sezione ANPI “68 Martiri” Grugliasco
Lieto di leggere lo scritto commemorativo del Partigiano Rino Gobbo.
So che è stato combattente nella Brigata” Frico” poi “Nebiolo Secondo”, comandata da Federico Tallarico, mio corregionale.
Ho letto della Tessera a firma di Giulio Nicoletta e di un ritaglio di giornale sulla scomparsa dei fratelli Tallarico ( Antonio e Federico ). Sto completando una ricerca su di Loro e sono interessato ad averne copia. Potete inviarmele ? Grazie
Caro Angelo, ti darei la mail della sezione di Grugliasco per poterti mettere in contatto diretto.
anpi.grugliasco@gmail.com
fraterni saluti
Grazie
Ho letto la risposta…nel frattempo ho avuto la opportunità di conoscere di persona il Presidente Fulvio Grandinetti che con gran cortesia mi ha inviato alcuni dati del Partigiano Rino Gobbo
2 Giugno 2020
W la Repubblica Italiana, nata dalla Resistenza
Un Bel Ciao
a Voi Tutti
Angelo Falbo