Da decenni la riscoperta di lavori meno noti di compositori perseguitati e oscurati dal nazismo rappresenta per James Conlon una vera e propria missione. Per il suo terzo concerto nella stagione 2018/2019 dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in programma venerdì 2 novembre alle 20 e in replica sabato 3 novembre alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, il Direttore principale propone la fantasia per orchestra Die Seejungfrau (La Sirenetta), opera di un autore “degenerato” divenuto un punto fermo nella sua carriera artistica: Alexander von Zemlinsky. Maestro, amico e cognato di Arnold Schönberg, ebreo della diaspora emigrato dall’Austria verso l’America nel 1938, Zemlinsky compose Die Seejungfrau fra il 1902 e il 1903 ispirandosi alla nota fiaba di Hans Christian Andersen. «Nelle vicende dell’ondina che vuole farsi donna per un amore impossibile – afferma Conlon – il compositore probabilmente rispecchiò il tortuoso legame con Alma Schindler, che lo abbandonò per Mahler. La musica, godibilissima e che risente ancora di influenze romantiche, delinea un personaggio tormentato, la cui vita è trasformata in purgatorio dall’ingiustizia».


Completa il programma la Sinfonia n. 9 in mi bemolle maggiore op. 70 di un altro musicista a lungo osteggiato dalla propaganda di regime: Dmitrij Šostakovič. Scritta nell’agosto del 1945 per celebrare la vittoria di Stalin sul nazismo, la partitura si distingue dai toni epici e nazionalistici delle due sinfonie precedenti per la sua scrittura leggera e scanzonata, di piacevole taglio neoclassico, che gli attirò non pochi malumori, soprattutto tra le alte personalità del regime sovietico.

 

Presentando la tessera ANPI in biglietteria sarà possibile acquistare i biglietti in platea al prezzo promozionale di 5 euro (anziché 30).
Sarà consentito acquistare un massimo di 4 biglietti a testa, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

La biglietteria dell’Auditorium Rai è aperta mercoledì dalle 10 alle 14; venerdì dalle 15 alle 19.
Sarà anche possibile acquistare i biglietti la sera stessa dei concerti nei seguenti orari:
Venerdì dalle 19 alle 19.30.
Sabato dalle ore 19.30 alle 20.

Informazioni: 011.8104653  – 4961
biglietteria.osn@rai.it – www.osn.rai.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *