GIORNO DELLA MEMORIA   RUEGLIO (Valchiusella) Mostra “Sterminio in Europa– Perché ricordare –

Nel 1945 i superstiti dei lager trovavano forti ostilità perché nessuno voleva sentire i loro angoscianti racconti. Ma, anche se è difficile ascoltare e immedesimarsi, occorre trovare motivi di impegno affinché quel che è stato non succeda più. Ieri come oggi non dobbiamo voltare la testa. A chi era dietro i reticolati nazisti, a chi lo è oggi nelle frontiere chiuse, dobbiamo dare solidarietà.

Per il Giorno della Memoria 2019 abbiamo scelto di ritrovarci a Rueglio, in quella Valchiusella che tanto ha dato per la Liberazione dal nazifascismo. Ricorderemo anche il compianto Italo Tibaldi, la sua opera per la Memoria, i suoi compagni tradotti con lui e mai più ritornati.

Affinché non sia soltanto un momento retorico, uniremo la partecipazione emotiva ad un forte impegno per dare un significato non vuoto a questa giornata, per assumerci ciascuno le proprie responsabilità oggi e per il futuro, contro i vecchi e nuovi fascismi, il razzismo, la xenofobia, e per una solidarietà che abbatta i muri dentro di noi e nel mondo. Questo ci ricorda ed insegna la triste memoria delle Deportazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *