FACCIO PARTE DELLA RAZZA UMANA
Nell’ambito delle iniziative sulla ‘Giornata della memoria’ e a
pochi mesi dal settantennale della sua scomparsa, venerdì 1 febbraio
2019 alle ore 21.00 presso la sala della Cascina Roccafranca di via
Rubino 45 Torino, sarà ricordata la figura di Erno Egri Erbstein.
Giocatore ungherese , poi allenatore di Lucchese e del Grande Torino,
Erno e la famiglia subirono le persecuzioni delle leggi razziali
emanate in Italia nel novembre del 1938.
Sottoposto al regime nazista instauratosi nella sua Ungheria, riuscì a sopravvivere alla seconda guerra mondiale.
La sua storia viene raccontata dal docufilm “l ‘allenatore errante” dei
registi Pier Dario Marzi e Emmanuel Pesi, verrà proiettato nella
serata, a cui farà seguito l’intervento della figlia Susanna Egri con
le memorie di quegli anni.
L’iniziativa è organizzata dalle sezioni
torinesi dell’Anpi Leo Lanfranco ed Epicedio con il patrocinio della
Circoscrizione 2 SantaRita-Mirafiori Nord-Mirafiori Sud.
L’ingresso è libero sino ad esaurimento dei posti disponibili.
In allegato il manifesto di presentazione della serata.
Con preghiera di diffusione.
Cordiali saluti
Renato Appiano
Vice Presidente ANPI Provinciale di Torino
ciao e buona proiezione
Sono nel direttivo dell’ANPI Sez. di Struppa (GE) e mi occupo della realizzazione delle mostre. Quest’anno abbiamo pressoché ultimato la ricerca che prevede 36 sportivi nazionali e internazionali che hanno subito e/o contrastato il nazi-fascismo, mostra che esporremo nel nostro Municipio. Tra quelli legati al Toro, abbiamo: Erbstein, Staccione, Neri, Vallone e Feldmann. Mi ha incuriosito il docufilm che state proiettando. E’ possibile averne una copia per ANPI? Ringrazio comunque in anticipo per le informazioni.
Ermanno
P.S. Ho 78 anni e da quando ho memoria ho sempre tifato Toro.
Viva ANPI, 25 Aprile e Toro.