S’inaugura  venerdì 30 agosto, alle ore 17,30, presso la torre medievale di Settimo Torinese, con ingresso da piazza Vittorio Veneto, la mostra « Gabbiani – La lezione di Primo Levi», allestita dalla nostra sezione «Guerrino Nicoli» dell’Anpi e curata dal dottor Silvio Bertotto.
Nel 2019, infatti, ricorrono tre importanti anniversari: i cento anni dalla nascita del chimico e scrittore torinese, a cui si devono libri conosciuti in tutto il mondo; il secolo e mezzo dalla messa a punto della tavola periodica degli elementi a opera del russo Dimitrij Ivanovič Mendeleev; i quarant’anni dalla pubblicazione della poesia « I gabbiani di Settimo» dello stesso Levi.
Costituita da diciotto grandi teli dalla grafica accattivante, la mostra è di indubbio effetto. L’iniziativa collega la tavola di Mendeleev ai racconti che Primo Levi inserì nella raccolta « Il sistema periodico», apparsa nel 1975. Un libro dalla forte unità tematica dove le parole si legano insieme come una lunga catena di molecole. Ogni racconto trae spunto da un elemento della tavola: l’idrogeno, lo zinco, il mercurio, lo zolfo, ecc. Così è per i singoli quadri della mostra.

Traendo spunto dal libro « Il sistema periodico», Silvio Bertotto narra anche la storia di una generazione che non è passata indenne attraverso il fascismo, il secondo conflitto mondiale, la Resistenza, la deportazione nei lager tedeschi e il turbolento dopoguerra.

« Gabbiani – La lezione di Primo Levi» è aperta nei seguenti giorni:
domenica 1 e domenica 8 settembre dalle ore 10 alle 12 e dalle 17 alle 19;
lunedì 2, sabato 7 e lunedì 9 settembre dalle ore 17 alle 19.
L’ingresso è libero.
Contiamo sulla tua presenza all’inaugurazione della mostra.
Un fraterno saluto.
Il Comitato direttivo della Sezione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *