Stupisce l’intenzione dichiarata della Regione Piemonte di distribuire copia del fumetto “Foiba Rossa” nelle scuole del Piemonte. Un’operazione da MinCulPop, essendo il fumetto un racconto distorto e inesatto e privo di qualsiasi ricostruzione storica di un dramma quale furono le “foibe”.

Se vuol far conoscere la storia, la Regione scelga testi di comprovata scientificità e di valore istituzionale.

Il fumetto di cui si parla è stato prodotto alcuni anni fa da una casa editrice fascista “Ferrogallico” e firmato da autori in odore di fascismo.

La Regione Piemonte , decorata con medaglia d’oro al merito civile per la Resistenza , non può piegarsi ad una operazione politica neofascista e farsene protagonista. La scuola italiana è antifascista e democratica, così la vuole la Costituzione italiana e così la difendiamo da strumentalizzazioni pericolose per il nostro futuro.

 

La Presidenza dell’ANPI provinciale

 

Torino, 13 febbraio 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *