Con immenso dolore, comunichiamo la scomparsa della nostra amatissima Presidente nazionale, Carla Nespolo. Lascia un vuoto profondissimo in tutta l’ANPI che Carla ha guidato dal novembre 2017 – prima donna Presidente – con grande sapienza, passione, intelligenza politica e culturale nel solco pieno della grande tradizione di autorevolezza ed eredità attiva dei valori e principi della Resistenza che ha contraddistinto la nostra Associazione fin dalla sua nascita. Non dimenticheremo mai il suo affetto nei confronti di tutti noi, la sua presenza continua anche negli ultimi mesi, durissimi, della malattia.
 
Ciao comandante.
 
LA PRESIDENZA E LA SEGRETERIA NAZIONALI ANPI
 
 

L’A.N.P.I. Provinciale di Torino e l’A.N.P.I. Regione Piemonte piangono la scomparsa della loro Presidente Nazionale Carla NESPOLO, che ha guidato l’Associazione con fermo legame con i protagonisti della Resistenza.

Resta nella nostra memoria il suo impegno ostinato per far vivere valori e principi dell’antifascismo.

Ciao CARLA con grande affetto.

 

 
Partecipo al dolore per la scomparsa di CARLA, antica amica e compagna in tante battaglie per la difesa della democrazia e soprattutto per tenere alta la bandiera dell’antifascismo.
Diego Novelli
 
 
A nome della Comunità Ebraica di Torino e mio personale prendo viva parte al lutto dell’ANPI e dell’intero Paese per la scomparsa del Presidente Carla Nespolo, indomita combattente contro ogni forma di intolleranza e di odio e voce autorevolissima nel richiamo alla più ferma vigilanza contro il rinascere di fenomeni di razzismo, antisemitismo e xenofobia. La ricorderemo con grande affetto e gratitudine.
Dario Disegni
 
 
Anpi: Forum donne, Carla Nespolo sempre dalla parte delle donne

Siamo profondamente addolorate per la scomparsa di Carla Nespolo, prima donna presidente dell’Anpi nazionale, che ha saputo guidare con intelligenza e passione, un punto di riferimento per tutte le battaglie antifasciste ed antirazziste, in difesa della Costituzione e per l’attuazione dei suoi principi fondamentali, impegnata per tenere viva la memoria del passato e combattere le ingiustizie del presente.
Ci mancherà un’amica ed una compagna sempre dalla parte dei diritti delle donne, della libertà e dell’autodeterminazione femminile.
Ci stringiamo con affetto intorno all’Anpi e alla famiglia di Carla.

Lo ha dichiarato Roberta Agostini per il Forum donne di Articolo Uno.

 

 

Mi spiace molto. Condoglianze all’Anpi.

Luca Cassiani

 

 

La nostra Sezione A.N.P.I. di Ivrea e Basso Canavese si associa al comune dolore, con tutti i Soci e il Direttivo.

 

CIAO CARLA, BELLA CIAO!

“La vita è così: è una staffetta”, ci avevi scritto con dolcezza alla scomparsa del nostro Presidente di Sezione.

Ci mancherai molto Carla, con te l’ANPI perde una guida importante che ha saputo intendere l’Associazione come un organismo vivo capace di vivere nell’attualità sotto la guida dei valori della Resistenza.

Un legame speciale ci univa a te, novarese d’origine e alessandrina d’adozione, sempre disponibile all’ascolto e alla critica, sebbene tu fossi all’apice dell’Associazione e noi una Sezione di provincia. In questo insegnavi con l’esempio cos’è la democrazia e quale spirito deve animare la pratica quotidiana di cittadinanza antifascista.

Lasci un vuoto che ora sembra incolmabile. Ma come ci scrivesti:

“Ora è una “nuova stagione” per voi giovani e più giovani. Ora tocca a voi essere in prima fila.

Oggi è il giorno del dolore e delle lacrime, ma se vogliamo onorare e rispettare davvero ciò che hanno fatto i partigiani, dobbiamo portare avanti quegli ideali di libertà e giustizia sociale che li animarono e che essi hanno rivendicato per tutta la vita”.

Grazie Carla, il tuo esempio e il tuo calore rimarrà a farci da guida.
Un grande abbraccio da tutta la Sezione A.N.P.I. 68 Martiri di Grugliasco

 

 

Cari Amici,comunico la commossa partecipazione della FIAP Piemonte e mia personale per il grave lutto derivante dalla scomparsa di Carla Nespolo, che unisce tutte le Associazioni combattenti della Resistenza. Sentite condoglianze anche alla famiglia. Saluti fraterni.

Antonio Caputo (presidente Fiap Piemonte)

 

 

In questo triste momento siamo vicini agli amici dell’Anpi per la perdita della stimata compagna Carla Nespolo. 

Domenico Leccisotti e Vincenzo Pino
 
 
E’ morta Carla Federica Nespolo Presidente dell’Anpi.
Ci piace ricordarla con le sue parole per evidenziare la modernità e la coerenza della sua visione dello spirito della Resistenza; visione dinamica, progressista e mai retorica:
“C’e una cosa che accomuna le critiche più benevole e quelle più malevole. Ed è la meraviglia di chi si chiede: perché l’Anpi si occupa di questi temi? Perché non si occupa solo dei partigiani italiani e di far conoscere la Resistenza nelle scuole? …… Se avrai avuto il tempo di leggere o anche solo scorrere il bel libro di Gad Lerner e Laura Gnocchi dal titolo ” NOI, PARTIGIANI “, che intervista più di 400 partigiani viventi e iscritti all’Anpi, avrai notato che non ce n’è uno ( e sono quasi tutti ” ragazzi ” ultranovantenni ) che non dica di aver combattuto non solo per scacciare fascisti e nazisti, ma per migliorare presente e futuro. E non dovremmo occuparci di ciò che avviene in Palestina? Cosi come di ciò che avviene in Turchia o in Egitto o in Libia! Cosa sarebbe servito combattere per ottenere una delle più avanzate Costituzioni del mondo e per cercare di farla applicare?
No. L’ Anpi non è un partito politico e mai lo sarà. Sarà sempre la casa di tutti gli antifascisti. Così come ci hanno insegnato i partigiani. Ma non sarà mai neppure il ” convitato di pietra” buono per lavarsi la coscienza, per poi chiudere gli occhi di fronte agli orrori del mondo.(Carla Nespolo)”.
Sezione A.N.P.I. Sassi – Vanchiglia – Borgata Rosa
 
 
La Presidente, il Direttivo e tutti i soci della sezione ANPI “SANTINA GREGORIS” costernati porgono le loro più sentite condoglianze alla famiglia della Stimatissima Presidente Nazionale CARLA NESPOLO che troppo presto ci ha lasciati orfani della Sua saggia e preziosa guida.
Sezione A.N.P.I. Caselle T.se
 
 
La sezione “Boris Bradac” esprime il proprio cordoglio, per la morte della nostra amatissima Presidente nazionale, Carla Nespolo.
Lascia un vuoto profondissimo in tutta l’ANPI che ha guidato dal novembre 2017 – prima donna Presidente – con grande sapienza, passione, intelligenza politica e culturale nel solco pieno della grande tradizione di autorevolezza ed eredità attiva dei valori e principi della Resistenza che ha contraddistinto la nostra Associazione fin dalla sua nascita.
Ci mancherà il suo affetto, la sua passione, la sua umanità, la sua capacità di portare l’ANPI sempre in prima fila nella difesa della Costituzione antifascista e per l’affermazione dei principi e dei valori affermati dalla Resistenza.
“Ci commuove sapere che ha lottato con tenacia contro la malattia che poi la sopraffatta, ma durante la quale lei è sempre stata presente nella battaglia politica e culturale dell’ANPI.
Ringraziamo quanti, nella nostra zona ci hanno comunicato il loro cordoglio. Alla famiglia il nostro senso di vicinanza”.
Parteciperemo con una nostra delegazione ai funerali che si terranno ad Alessandria giovedì 8 ottobre.
Sezione A.N.P.I. Chivasso
 
 

La notizia della morte di Carla Nespolo, presidente nazionale dell’Anpi, ci rattrista profondamente. Con lei perdiamo una compagna, un riferimento solido per la democrazia e l’antifascismo. Carla, piemontese di nascita e residenza, ha coperto con passione e determinazione ruoli istituzionali e politici ad iniziare proprio dal nostro territorio piemontese che tanto amava, fino a giungere in Parlamento dove si è distinta per le sue proposte indirizzate a colmare divari e discriminazioni nel lavoro, l’istruzione, per i diritti delle donne, per l’ambiente.

Proveniente da una famiglia partigiana e antifascista, fu la prima comunista piemontese a entrare in Parlamento. Ha vissuto il suo impegno civile, politico e istituzionale con coerenza e forte impegno, fino all’ultimo, pur nella malattia, non si è risparmiata, con forte preoccupazione per i recenti rigurgiti neofascisti, nella battaglia per difendere e promuovere gli ideali di libertà, democrazia e giustizia sociale.

Grazie compagna Carla, onoreremo il tuo ricordo con il nostro impegno antifascista nel solco dei valori della Costituzione nata dalla Resistenza Partigiana.

Rifondazione Comunista-Sinistra Europea – Federazione di Torino

 

 

Ciao CARLA, GRAZIE!

Sezione Nicola Grosa di Torino

 

Tutta la Sezione A.N.P.I. Dante Di Nanni si unisce al dolore per la scomparsa della Nostra Presidente Nazionale Carla Nespolo.

La ricordiamo per il suo impegno e il costante attivismo che ha contraddistinto il suo essere antifascista.

Sezione A.N.P.I. Dante Di Nanni

 

Partecipiamo al lutto dell’ANPI nazionale per la scomparsa della presidente Carla Nespolo.
Pur, talvolta, nella divergenza di idee che è ricchezza e crescita per un sano futuro, la ringraziamo per aver tenuti alti i valori della democrazia e dell’antifascismo.
Ciao compagna.

Sezione A.N.P.I. Bussoleno Chianocco Foresto

 

 

Salutiamo la nostra presidente nazionale, Carla Nespolo. I suo valori, la sua sapienza e conoscenza ci guidino sempre con convinzione.
Buon viaggio Carla…il vento fischia ancora…

Sezione A.N.P.I. Cuorgnè

 

Condividiamo la notizia con grosso dispiacere, che la terra ti sia lieve Carla.

Sezione di Luserna San Giovanni

 

Ciao Carla, ciao Presidente.

Sezione di Montanaro

 

E’ con grande dolore che apprendiamo la scomparsa della nostra Presidente nazionale Carla Nespolo. Grazie Carla per tutto quello che hai fatto per la nostra Associazione. Che la terra ti sia lieve!

Sezione di Pianezza

 

Carla…noi restiamo a controllare

Sezione di Pinerolo

 

E’ la Costituzione la nostra guida e il nostro faro contro il terrorismo per la pace per la giustizia sociale.

Così ricordano Carla Nespolo gli iscritti della Sezione A.N.P.I. di Venaria

 

Ci ha lasciato purtroppo anche la nostra Presidente nazionale Carla Nespolo: la nostra associazione ha perso quest’anno tantissimi punti di riferimento. Ma dobbiamo trovare lo stimolo per continuare a portare avanti il loro lavoro instancabile. Ciao Carla, fai buon viaggio.

Sezione A.N.P.I. di Villastellone

 

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono al cordoglio dell’ANPI Nazionale per la scomparsa della Presidente Carla NESPOLO, grande il suo impegno per i valori della Resistenza e dell’Antifascismo e punto di riferimento a difesa deli valori della Costituzione.

Il Sindaco Carlo VIETTI

 

La sezione ANPI di FAVRIA, OGLIANICO, RIVAROLO partecipa al lutto per la scomparsa del presidente Carla Nespolo, con l’impegno concreto di continuare a lottare per difendere la Memoria, i valori della Resistenza, i principi di Pace, Libertà, Giustizia.
Il presidente  Gabriella Meaglia

 

Anna Rossomando

Una combattente. Una compagna, coraggiosa, battagliera e coerente con i suoi ideali. Il ricordo di Carla Nespolo oggi al Senato, il mio intervento in aula.

https://video-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t42.9040-2/120751241_281211169534309_8471440752879956076_n.mp4?_nc_cat=108&_nc_sid=985c63&efg=eyJ2ZW5jb2RlX3RhZyI6ImxlZ2FjeV9zZCJ9&_nc_ohc=2ZaQksqueowAX_5GStj&_nc_ht=video-mxp1-1.xx&oh=6af3e7d5655bfa8a11bf0c648b24c82e&oe=5F7E0226

 

Messaggi che le istituzioni della Città di Grugliasco (TO), decorata con medaglia d’argento al merito civile per la strage dei 68 Martiri del 29-30 aprile 1945, hanno diffuso oggi per l’ultimo saluto alla Presidente Nazionale dell’A.N.P.I. Carla Nespolo.
Fraterni saluti
per il Comitato di Sezione A.N.P.I. “68 Martiri” di Grugliasco
il Presidente
Fulvio Grandinetti
 
Grazie Carla per l’esempio di appassionato e serio impegno politico e civile che ci lasci in eredità. I valori che hai difeso tutta la vita rappresenteranno la nostra bussola ogni giorno che potremo spendere al servizio della comunità. A nome della città di Grugliasco, riposa in pace Carla!
Roberto Montà, Sindaco di Grugliasco (TO)

La Città di Grugliasco, martire del nazifascismo, medaglia d’argento al merito civile, s’inchina di fronte alla dipartita di Carla Nespolo, prima donna, non partigiana, presidente nazionale dell’A.N.P.I. che ha dignitosamente rappresentato e sorretto l’impegno che fu dei nostri combattenti per la libertà, contro il razzismo, la xenofobia, l’intolleranza e l’odio che rappresentano il presupposto di ogni politica rivolta alla tutela dei diritti umani e il rispetto della dignità della persona che costituiscono le fondamenta della democrazia.
Giuseppe Rizzo, presidente Consulta Antifascista Città di Grugliasco (TO)

 
 
Porgo le mie condoglianze per la scomparsa di Carla Nespolo, Presidente Nazionale dell’ANPI, persona stupenda!
Bruno Segre, Boris Bellone e tutta l’ANPPIA di Torino.
 
I Soci e il Direttivo della Sezione A.N.P.I. di Druento si uniscono al cordoglio di tutte le A.N.P.I.  per la scomparsa  della Presidente CARLA NESPOLO ricordandola e ringraziandola per il suo impegno, in tutti questi anni, a favore dell’antifascismo, promulgando i valori della Nostra Costituzione.
 
Il Presidente, Ranzani Delio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *