 |
Comitato Resistenza Colle del Lys
Proposte di visita.
L’Associazione Comitato Resistenza Colle del Lys che gestisce da anni l’Ecomuseo della Resistenza “Carlo Mastri”, nell’anno in cui ricorre il 75° anniversario dell’eccidio del 2 luglio 1944, vi propone un percorso di visita sui luoghi della memoria descritto nella scheda allegata. L’Ecomuseo viene aperto al pubblico nelle domeniche e negli altri giorni festivi dal 25 aprile a fine settembre, ed in altri giorni della settimana su prenotazione. Si tratta di un museo diffuso sul territorio che comprende una sede principale, l’ex casa cantoniera del Colle che durante la resistenza fungeva da magazzino e officina meccanica per i partigiani, edificio che ora ospita un punto informativo, mostre fotografiche ed audiovisivi relativi alla storia della 17° Brigata Garibaldi “Felice Cima”. Fanno parte dell’Ecomuseo anche la “Torre” monumento dedicata ai 2024 caduti delle 4 valli (Chisone, Lanzo, Sangone e Susa), la rete dei “Sentieri partigiani”, il “Giardino della Resistenza e della Pace fra i popoli” e l’area della “Fossa comune”, luogo dove furono raccolte le salme dei 26 giovani trucidati il 2 luglio 1944. L’apertura è garantita da soci volontari. La segreteria sarà a disposizione per ulteriori approfondimenti o per particolare esigenze.
Numeri segreteria: 0119532286 – 3396187375. |